Ambiguità e ambivalenze nelle forme radicali del disincanto contemporaneo
dal sito del Centro per la Riforma dello Stato.
La registrazione audio-video dell’incontro https://youtu.be/D_dEmMTg5Eo?si=NF1g5Nv9xwydgE3d
dal sito del Centro per la Riforma dello Stato.
La registrazione audio-video dell’incontro https://youtu.be/D_dEmMTg5Eo?si=NF1g5Nv9xwydgE3d
Per questa terza uscita sul blog rizomatica abbiamo scelto di riflettere su frammentazioni e conflitti: individui, lavoro e psiche.
. . .
Lockdown generation. L’ibernazione strisciante di G. Nicolosi
Bolle, totem, echo-chambers intervista di M. Kep a W. Quattrociocchi
Villaggio globale o megamacchina? di S. Simoncini
La relazione incompiuta di A. Hall e M. Minetti
Le vicende del lavoro? di G. Mazzetti
L’irrealismo capitalista dell’individuo senza società di V. Siracusano Raffa
Il falso mito del merito e il rifiuto del fallimento di R. Laghi
Necessità e conseguenze della diminuzione dell’orario di lavoro di M. Parretti
Tech Worker, lavoro tecnologico e identità di S. Robutti
Dare parola al “General Intellect” di V. Pellegrino
Accelerazionismo… e decrescita? di A. Vansintjan (trad.)
Basta con le rockstar di V. Aurora – M. Gardiner – L. Honeywell (trad.)
Neoliberalismo digitale recensione di M. Sommella
Copertina di diorama. Foto or. di Francesco Ungaro con Unsplash License.
Programmi: Photomosh, GIMP, Inkscape su sistema GNU/Linux.
Gli stessi articoli saranno pubblicati sul blog in date consecutive e rilanciati sul fediverso dall’apposito robottino @rizomatica@mastodon.bida.im
contatto: rizoma (at) tuta (dot) io
Telepolis 2020 di M. Kep
Territori laboratorio per una economia politica “ipermaterialista”
intervista di S. Simoncini a B. Stiegler
Algoritma. Analisi incompleta sul data feminism nelle città intelligenti
di V. Bazzarin
Self-branding. La retorica del successo contemporaneo
di G. D’Alia
Apocalipse Now di M. Civino
I signori delle post-metropoli di M. Minetti
Accelerare in retromarcia di F. Sganga
Ricollocare lo spazio di A. Cava
L’assenza di costrizioni naturali di M. Parretti
Se le macchine di Marx siamo noi di V. Pellegrino
Il Techbro Prodigo di M. Farrell
Il mio corona virus di F. Fassio
Amplesso telefonico di F. Cozzaglio
Si chiama Rizomatica come questo blog ed è un nodo (server) autogestito di un social network decentralizzato e federato con gli altri social alternativi. Questa federazione viene detta Fediverso.
Pensiamo che sia uno strumento utile per la discussine politica, uno spazio esente da quelle dinamiche tossiche tipiche sei social network proprietari che si nutrono di bolle identitarie, distorsioni, sponsorizzazioni e conformismo. Qui non c’è nulla di tutto questo. Il software è FLOSS e l’algoritmo è pubblico, nessuna sponsorizzazione e i contenuti dell’utente rimangono solo nel nodo a cui è iscritto. Ma la cosa più interessante è che Friendica comunica con i protocolli di tutti gli altri social network decentrati e open source, quindi potrete seguire ed essere seguiti dai profili di Mastodon, Diaspora, Hubzilla, Pleroma, GNUsocial.. scambiare messaggi, commentare i loro contenuti ed essere commentati.
Cosa stai aspettando? Beh ovviamente leggi il disclaimer con la policy e avvicinati con amore. Se non ti riconosci nell’idea del rizoma e pensi di avere la verità in tasca, beh lascia stare. Gl insulti, le polemichette, l’hate speech, i flame, lasciamoli negli acquari commerciali.
Se siete già su Friendica e volete entrare nella nostra comunità rizomatica, una cosa fichissima da fare è trasferire il profilo. Come si fa? Entrate nel vostro abituale profilo
Friendica. Clikkare su IMPOSTAZIONI e poi su ESPORTA DATI PERSONALI.
Tra le due opzioni scegliere ESPORTA ACCOUNT. Vi creerà un piccolo
file, tenetelo da parte.
Poi andate su Rizomatica.org, scegliete REGISTRA e in basso trovate
“Import an existing Friendica profile to this node.”
Clikkate e caricate il file che avete messo da parte. Fatto.
Ora potete accedere con le stesse credenziali (nome utente e password) del vostro abituale profilo che comunque rimane intatto sull’altro server.
Per riattivare i collegamenti con tutti clikkare su IMPOSTAZIONI e poi su ACCOUNT e infine TRASLOCA.
Benearrivati!!