Welcome to Rizomatica
L’idea è hackerare lo strumento social network, portato per design a essere vetrina di individualità narcisistiche autosegreganti, trasformandolo in uno strumento collaborativo e produttivo di conoscenza sociale. Ciò che cambia l’uso non è lo strumento ma gli esseri umani e le relazioni che lo abitano, la motivazione che li spinge ad agire assieme in rete.
Le registrazioni sono sottoposte al filtro di una policy dichiarata:
il nodo rizomatica.org è dedicato alla condivisione di percorsi di ricerca, di approfondimento, di produzione di conoscenza, nell’orizzonte ampio della trasformazione emancipativa.
Ci piacciono i gattini. Postateli. Anche i cornetti della colazione vanno bene. Ma se cerchiamo di non esagerare con l’off topic e di mantenere il focus avremo un luogo che potrebbe essere interessante proprio perché diverso dagli altri.
Consigliamo l’uso di #tag possibilmente coerenti per una successiva ricerca e organizzazione dei contenuti prodotti socialmente in linee di ricerca e pubblicazioni specifiche, mediante sottogruppi tematici (pagine forum a cui iscriversi). Qui (link al metodo) una guida all’uso produttivo di rizomatica.org

Logo di Hubzilla
Il nodo non intende conservare dati sensibili ma consigliamo comunque di usare un nome utente di fantasia; chi volesse usare la propria reale identità può farlo consapevole del fatto che ciò che pubblica sarà visibile non solo agli utenti di questo nodo ma a tutti gli utenti di software federato con i protocolli Zot6, ActivityPub e Diaspora di Hubzilla, potenzialmente 3-4 milioni di persone nel mondo.